12 02, 2018

I rischi dell’ invecchiamento dei lavoratori in sanità

2018-02-12T12:30:04+01:0012 Febbraio 2018|Categorie: News|Tag: , , , |

Una rilevante quota di lavoratori, per motivi correlati all’ invecchiamento , potrebbe arrivare a non riuscire più svolgere i propri compiti o a doverlo fare con forti difficoltà, peggiorando lo stato di salute e la qualità dell’assistenza erogata ai cittadini. […]

30 01, 2018

Quali sono gli ulteriori compiti e funzioni che possono essere assegnati a un RPD?

2018-01-30T13:00:59+01:0030 Gennaio 2018|Categorie: News|Tag: , , |

Il RGPD consente l’assegnazione al RPD di ulteriori compiti e funzioni, a condizione che non diano adito a un conflitto di interessi (art. 38, par. 6e che consentano al RPD di avere a disposizione il tempo sufficiente per l’espletamento dei compiti previsti dal RGPD (art. 38, par. 2). [...]

25 01, 2018

È ammissibile che uno stesso titolare/responsabile del trattamento abbia più RPD?

2018-01-25T13:00:39+01:0025 Gennaio 2018|Categorie: News|Tag: , , |

Alcune organizzazioni complesse hanno richiesto all’Autorità di valutare la possibilità di designare più RPD. Al riguardo; si rileva che l’unicità della figura del RPD è una condizione necessaria per evitare il rischio di sovrapposizioni o incertezze sulle responsabilità, sia con riferimento all’ambito interno all’ente, sia con riferimento a quello esterno, [...]

24 01, 2018

L’importanza nell’adottare un sistema di gestione

2018-01-24T12:56:52+01:0024 Gennaio 2018|Categorie: News|Tag: , , |

  Negli ultimi anni si è diffuso nel nostro paese un approccio verso la gestione delle problematiche ambientali e della sicurezza sul lavoro diretto ad una integrazione delle stesse in un più ampio sistema di gestione aziendale che comprende anche il sistema Qualità. […]

23 01, 2018

La designazione di un RPD interno pubblico richiede la costituzione di un apposito ufficio?

2018-01-23T13:00:30+01:0023 Gennaio 2018|Categorie: News|Tag: , , |

Il RGPD prevede, all’art. 38, par. 2, che «il titolare e del trattamento e il responsabile del trattamento sostengono il responsabile della protezione dei dati nell’esecuzione dei compiti di cui all’art. 39 fornendogli le risorse necessarie per assolvere tali compiti e accedere ai dati personali e ai trattamenti e per [...]

Torna in cima