Le misure di protezione sui tetti hanno lo scopo di proteggere in modo ottimale i lavoratori durante lo svolgimento della loro attività. E’ importante conoscere la diversa efficacia e i vantaggi/svantaggi delle misure di protezione applicabili:
- misure di protezione collettiva: si intendono le misure tecniche che proteggono le persone contro le cadute dall’alto a prescindere dal loro equipaggiamento e comportamento (ad es. parapetti, protezioni laterali, ponteggi, reti di sicurezza, griglie antisfondamento).
- misure di protezione individuale: si intendono i dispositivi di protezione individuale (DPI anticaduta) che proteggono solo le persone che utilizzano correttamente il relativo equipaggiamento.
I vantaggi della protezione collettiva sono:
- protegge tutte le persone che si trovano sul tetto. Offre una maggiore sicurezza rispetto alla protezione individuale (imbracatura);
- consente di lavorare da soli;
- più economica sul medio e lungo periodo rispetto all’imbracatura;
- lungo ciclo di vita;
- manutenzione minima;
- non richiede un equipaggiamento o una formazione particolare come per chi lavora con un’imbracatura (DPI anticaduta);
- con riferimento alla normativa elvetica, si indica poi che la protezione collettiva funge da corretta protezione anticaduta in caso di lavori su tetti di grande entità (durata superiore a 2 giorni per una persona).
Gli svantaggi della protezione collettiva sono invece:
- scarsa accettazione da parte di committenti e architetti;
- possibile pregiudizio dell’aspetto architettonico dell’edificio.
I vantaggi della protezione individuale sono:
- poco materiale/volume di trasporto esiguo;
- montaggio più rapido rispetto ai parapetti.
Gli svantaggi della protezione individuale sono:
- si sa che sui tetti piani i dispositivi di ancoraggio non vengono sempre usati;
- con riferimento alla normativa elvetica non è poi consentito dalla legge per lavori sui tetti di durata superiore a due giorni per una persona oppure un giorno per due persone;
- le persone che utilizzano i DPI anticaduta devono avere una formazione specifica;
- il salvataggio deve essere garantito con mezzi propri entro 10-20 minuti (trauma da sospensione);
- spese ricorrenti (manutenzione del dispositivo di ancoraggio, sostituzione delle imbracature e dei cordini ogni 5–8 anni);
- manutenzione dispendiosa.
Un equipaggiamento personale di protezione anticaduta è costituito da assorbitore, cordino, moschettone, imbracatura (EN 361) ed elmetto di protezione con sottogola. Tutti i componenti devono essere conformi alle norme vigenti e alla Direttiva 89/686/CEE sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto.
Come dispositivo di protezione individuale anticaduta è possibile utilizzare un sistema di trattenuta, un sistema arresto caduta o un sistema di posizionamento sul luogo di lavoro.
A cura di Giovanni Polidoro
[wpfilebase tag=fileurl id=456 linktext=’Il pdf della circolare è scaricabile QUI’ /]
Fonte della notizia: www.puntosicuro.it
Gruppo POLARIS Srl sarà a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento.
Tel. 0121 30.37.68 / segreteria@gruppopolaris.org