30 06, 2024

Il Sistema Disciplinare e le Violazioni in Ambito Sicurezza sul Lavoro

2024-06-30T13:56:31+02:0030 Giugno 2024|Categorie: News|

Nel contesto aziendale, il sistema disciplinare legato alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza, proviamo a capire quando e come applicare sanzioni disciplinari per comportamenti rischiosi. Tolleranza Zero e Just Culture In situazioni di rischio immediato di gravi infortuni, non c’è spazio [...]

2 06, 2024

Promuovere l’inclusività sul lavoro: La lotta contro la discriminazione LGBTI

2024-06-02T15:37:15+02:002 Giugno 2024|Categorie: News|

La Direttiva sull'occupazione (2000/78/CE) vieta la discriminazione basata su vari motivi, tra cui l'orientamento sessuale, nel contesto lavorativo e formativo. Questa direttiva distingue tra discriminazione diretta e indiretta. La discriminazione diretta si verifica quando una persona è trattata meno favorevolmente rispetto a un'altra in una situazione comparabile a causa [...]

13 05, 2024

Sicurezza sul lavoro: le novità introdotte dal Decreto PNRR

2024-05-11T22:45:37+02:0013 Maggio 2024|Categorie: News|

ll Decreto PNRR, decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito in legge 29 aprile 2024, n. 56, non solo ha lo scopo di attuare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma presenta anche importanti cambiamenti in materia di sicurezza sul lavoro. Le modifiche intervenute durante il processo di [...]

22 04, 2024

Esoscheletri: Innovazione per la Sicurezza sul Lavoro

2024-04-22T21:49:21+02:0022 Aprile 2024|Categorie: News|

Una nuova pietra miliare nella promozione della sicurezza sul lavoro è stata raggiunta con l'introduzione della norma Uni/Tr 11950, "Sicurezza e salute nell’uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative". Pubblicata il 18 aprile, questa norma, redatta da un gruppo di lavoro coordinato dall'INAIL, fornisce linee guida [...]

4 04, 2024

Il Phubbing sul Luogo di Lavoro: Rischi sulla Sicurezza e Impatti Negativi

2024-04-03T21:15:49+02:004 Aprile 2024|Categorie: News|

Il fenomeno del "phubbing", ossia l'atto di ignorare le persone presenti in un ambiente sociale per dare priorità al proprio smartphone o altri dispositivi tecnologici, rappresenta una crescente preoccupazione nelle moderne ambientazioni lavorative. Questo comportamento, se non controllato, può avere impatti significativi sulla produttività, sulla sicurezza e sul benessere [...]

18 03, 2024

Approvato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per il 2024

2024-04-03T21:10:49+02:0018 Marzo 2024|Categorie: News|

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente l'approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l'anno 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 2 marzo 2024. Questo modello sarà utilizzato per le dichiarazioni relative all'anno precedente, ovvero il 2023. Il Ministero dell'Ambiente e [...]

28 02, 2024

Inizia il Conto alla Rovescia: Prepararsi per il Regolamento DORA dell’UE

2024-02-28T22:12:56+01:0028 Febbraio 2024|Categorie: News|

Con meno di un anno al suo ingresso in vigore, il Digital Operation Resilience Act (DORA) dell'Unione Europea, noto come DORA, sta per portare significativi cambiamenti nel panorama normativo per le imprese europee. Insieme ad altre nuove direttive come la NIS 2 e la CER, mira a rafforzare e [...]

5 02, 2024

Fattori di Rischio del Cancro Professionale in Europa: Primi Risultati dall’Indagine Eu-Osha

2024-02-03T23:43:30+01:005 Febbraio 2024|Categorie: News|

Un'importante indagine condotta dall'Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (Eu-Osha, versione europea dell’ OSHA americano  Occupational Safety and Health Administration)  ha analizzato i fattori di rischio del cancro professionale in Europa, con l'obiettivo di influenzare le politiche europee e aziendali relative alla prevenzione e alla lotta [...]

22 01, 2024

Macchinari fuori norma: Quando la competizione del mercato sfida le regole.

2024-01-20T21:06:16+01:0022 Gennaio 2024|Categorie: News|

Nel mondo delle imprese, la necessità di produzione e a competizione del mercato  spesso si scontrano con le normative e le regolamentazioni. Alcune aziende decidono di andare oltre, implementando macchinari fuori norma per migliorare l'efficienza o la qualità del prodotto. Ma quali sono le conseguenze legali di tale scelta? [...]

Torna in cima