27 05, 2019

Contributi a Fondo Perduto per le Certificazioni Volontarie delle imprese in provincia di Cuneo

2019-12-12T14:09:59+01:0027 Maggio 2019|Categorie: News|

Allo scopo di premiare le aziende che investono in sistemi di certificazione, di ispezione, o in verifiche ambientali, la Camera di commercio di Cuneo ha deliberato il BANDO PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI PER LE CERTIFICAZIONI VOLONTARIE – ANNO 2019 – (cod. 1901). […]

18 04, 2019

La nomina dell’Energy Manager: scadenza il 30 aprile

2019-12-12T14:09:59+01:0018 Aprile 2019|Categorie: News|

L’Energy Manager può essere sia un dipendente che un consulente esterno. Ha il compito di gestire ciò che riguarda l’energia all’interno di un’azienda, un ente pubblico, o più in generale una struttura, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all’efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili. […]

11 04, 2019

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI 2017, 2018 E 2019.

2019-12-12T14:09:59+01:0011 Aprile 2019|Categorie: News|

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha ritenuto opportuno prevedere una riapertura in via straordinaria del Portale per la presentazione delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica ai fini del riconoscimento delle agevolazioni per gli anni 2017, 2018 e 2019. […]

29 03, 2019

REGOLAMENTO SUI GAS FLUORURATI AD EFFETTO SERRA

2019-12-12T14:10:00+01:0029 Marzo 2019|Categorie: News|

La Dichiarazione F-Gas relativa alle informazioni del 2018 (termine di comunicazione 31 maggio 2019) NON DOVRÀ ESSERE TRASMESSA. A partire dal 24 gennaio 2019 è entrato in vigore il Decreto del Presidente della repubblica 16 novembre 2018, n. 146 recante attuazione del regolamento (CE) n. 517/2014 sui gas fluorurati ad [...]

29 03, 2019

ETICHETTATURA DEI RIFIUTI INDUSTRIALI

2019-12-12T14:10:00+01:0029 Marzo 2019|Categorie: News|

Il trasporto, lo stoccaggio ed il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi vanno segnalati apponendo apposite etichette sugli automezzi, sui rifiuti, sui loro contenitori  in modo che gli operatori coinvolti possano valutare nell’immediato quali rischi corrono e le relative precauzioni da adottare. Leggi tutto

Torna in cima