15 02, 2025

Regione Piemonte: Rinnovo dell’Autorizzazione Generale per le Emissioni in Atmosfera nelle Carrozzerie

2025-02-15T16:46:50+01:0015 Febbraio 2025|Categorie: News|

La Regione Piemonte ha recentemente aggiornato il quadro normativo per le emissioni in atmosfera provenienti dagli stabilimenti che operano nel settore della riparazione di carrozzerie di veicoli. Il rinnovo dell’Autorizzazione di Carattere Generale (AVG) è stato formalizzato con la Determinazione Dirigenziale A16 n. 991/2024 del 13 dicembre 2024, pubblicata [...]

1 02, 2025

Sicurezza sul lavoro, in arrivo 600 milioni euro da Inail

2025-02-01T17:08:57+01:001 Febbraio 2025|Categorie: News|

È stato presentato nei giorni scorsi il bando Isi 2024 dell’Inail, che mette a disposizione 600 milioni di euro per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le numerose novità, introdotte per migliorare l’efficacia degli interventi realizzati e per semplificare la procedura di [...]

26 01, 2025

La sicurezza sul lavoro: una sfida ancora aperta in Piemonte

2025-01-26T20:36:06+01:0026 Gennaio 2025|Categorie: News|

La cronaca recente riporta due tragici incidenti sul lavoro avvenuti a Torino in un’unica giornata, che evidenziano ancora una volta quanto il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro sia cruciale e irrisolto. Gli incidenti Solo negli ultimi giorni: a Torino,  Barriera di Milano, un operaio di 57 anni, [...]

15 12, 2024

Regolamento (UE) 2024/2865: Modifiche al CLP per una Sicurezza Chimica Rafforzata

2024-12-15T14:34:45+01:0015 Dicembre 2024|Categorie: News|

Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2865, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno introdotto significative modifiche al Regolamento CLP (CE n. 1272/2008), che regola la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele pericolose. Le novità riguardano numerosi articoli e includono riscritture e l'introduzione di nuove disposizioni per rispondere [...]

24 11, 2024

Rinviato l’Accordo per la formazione sulla sicurezza: cosa c’è da sapere

2024-11-24T16:56:29+01:0024 Novembre 2024|Categorie: News|

Durante la seduta del 7 novembre 2024, la Conferenza Stato-Regioni ha rinviato l’approvazione dell’Accordo finalizzato a definire la durata e i contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Questo Accordo, atteso da oltre due anni, mira a riorganizzare e [...]

5 09, 2024

Controllo della polvere e qualità dell’aria interna: Normative Europee e soluzioni per la Sicurezza sul Lavoro”

2024-09-05T13:43:26+02:005 Settembre 2024|Categorie: News|

Tutti viviamo respirando e soprattutto i lavoratori spesso sono chiamati a respirare la medesima aria comune. In Europa, la regolamentazione della qualità dell'aria interna e la gestione della polvere nei luoghi di lavoro sono strettamente monitorate da diverse direttive e normative. Un riferimento chiave è la Direttiva 2004/37/CE, che [...]

8 08, 2024

Ordinanza Regione Piemonte: Sicurezza dei Lavoratori durante le Ondate di Calore

2024-08-08T16:58:14+02:008 Agosto 2024|Categorie: News|

Dal 5 al 31 agosto è in vigore un'importante ordinanza emessa dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi. L'obiettivo è garantire la sicurezza dei lavoratori subordinati, autonomi e dei soggetti equiparati nei settori agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili. Questi lavoratori, impegnati in [...]

8 08, 2024

Italia verso il recepimento della Direttiva NIS2: un passo avanti nella cybersicurezza

2024-08-08T16:52:54+02:008 Agosto 2024|Categorie: News|

Il governo italiano ha tempo fino al 17 ottobre 2024 per recepire la Direttiva NIS2, ma sembra intenzionato a procedere rapidamente. Domani, 7 agosto, il Consiglio dei ministri potrebbe approvare il decreto legislativo necessario per implementare le “misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione Europea” previste dalla [...]

24 07, 2024

Sicurezza sul Lavoro: Controlli in Azienda più Morbidi per 10 Mesi

2024-07-24T16:58:44+02:0024 Luglio 2024|Categorie: News|

Il governo Meloni ha introdotto una serie di misure che rendono più flessibili i controlli in azienda riguardanti la sicurezza sul lavoro e l'ambiente. A partire dal 2 agosto 2024, le amministrazioni pubbliche incaricate della vigilanza dovranno rispettare le disposizioni del Decreto Legislativo 103/2024, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. [...]

4 07, 2024

Prorogata al 31.12.2024 la Nomina del Responsabile Safeguarding per ASD e SSD

2024-07-04T23:21:01+02:004 Luglio 2024|Categorie: News|

Il CONI ha recentemente comunicato, con la delibera presidenziale n.159/98 del 28 giugno 2024, che il termine per la nomina del Responsabile Safeguarding è stato prorogato dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2024. Questa decisione, che si allinea alla precedente deliberazione del Consiglio Nazionale n.255 del 25 luglio [...]

Torna in cima