SCARICA QUI LA SCHEDA DI ISCRIZIONE >
ORARIO:
19 SETTEMBRE (prima parte): 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30
20 SETTEMBRE (seconda parte): 8.30 – 12.30
PROGRAMMA
MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (1 ora)
- Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
 
MODULO TECNICO (7 ORE)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
 - Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
 - Nozioni elementari di fisica;
 - Tecnologia dei carrelli semoventi;
 - Componenti principali: forche, montanti, posto di guida, dispositivi di segnalazione, freni, ruote, tipologie di gommatura, fonti di energia, contrappeso;
 - Sistemi di ricarica delle batterie;
 - Dispositivi di comando e di sicurezza;
 - Le condizioni di equilibrio;
 - Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli;
 - Nozioni di guida e norme sulla circolazione;
 - Controlli e manutenzioni;
 
PROVA INTERMEDIA DI VERIFICA*
MODULO PRATICO (4 ore)
- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze;
 - Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
 - Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc…)
 
PROVA PRATICA DI VERIFICA FINALE*
*Al di fuori dei tempi previsti per i moduli teorici e pratici
											
				