ORARIO:
19 febbraio 2025: 14.00-18.00
26 febbraio 2025: 09.00-13.00
Il corso di formazione si propone di illustrare ai lavoratori i principali rischi specifici, analizzandone le cause e suggerendo soluzioni di tipo organizzativo-comportamentale per una maggior tutela della salute e sicurezza propria e dei colleghi nell’ambiente di lavoro.
PROGRAMMA
- Rischi infortuni.
 - Meccanici generali.
 - Elettrici generali.
 - Macchine.
 - Attrezzature.
 - Cadute dall’alto.
 - Rischi da esplosione
 - Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri.
 - Etichettatura.
 - Rischi cancerogeni.
 - Rischi biologici.
 - Rischi fisici, Rumore.
 - Rischi fisici, Vibrazione.
 - Rischi fisici, Radiazioni.
 - Rischi fisici, Microclima e illuminazione.
 - Videoterminali.
 - DPI.
 - Organizzazione del lavoro.
 - Ambienti di lavoro.
 - Stress lavoro-correlato.
 - Movimentazione manuale carichi.
 - Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto).
 - Segnaletica.
 - Emergenze.
 - Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
 - Procedure esodo e incendi.
 - Procedure organizzative per il primo soccorso.
 - Incidenti e infortuni mancati.
 - Altri Rischi.
 
											
				
