SCARICA QUI LA SCHEDA DI ISCRIZIONE>
ORARIO:
5 novembre 2024: 8.30 – 12.30 / 13.30 – 19.30
Tutti i partecipanti dovranno presentarsi al corso con i propri DPI (Scarpe antinfortunistiche, guanti, giubbotto alta visibilità).
PROGRAMMA
MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (1 ora)
- Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
 
MODULO TECNICO (3 ORE)
- Categorie di PLE;
 - Comportamenti strutturali;
 - Dispositivi di comando e di sicurezza;
 - Controlli da effettuare prima dell’utilizzo;
 - DPI specifici da utilizzare con le PLE;
 - Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi;
 - Procedure operative di salvataggio.
 
PROVA INTERMEDIA DI VERIFICA
MODULO PRATICO (6 ore)
- Individuazione dei componenti strutturali;
 - Dispositivi di comando e di sicurezza;
 - Controlli pre-utilizzo;
 - Controlli prima del trasferimento su strada;
 - Pianificazione del percorso;
 - Movimentazione e posizionamento della PLE;
 - Esercitazioni di pratiche operative;
 - Manovre di emergenza;
 - Messa a riposo della PLE a fine lavoro.
 
PROVA PRATICA DI VERIFICA FINALE
											
				
